fea7ae0f04218fb008045c52c691bae352ddad03

©

LAURA GRONCHI

Ossessione

Trama  

 

Sara, infermiera cooperante, e Sergio, pilota dell'aeronautica, sono i protagonisti del romanzo. Lei è reduce dal rapimento da parte di un gruppo terrorista, lui la sta scortando in patria dopo la liberazione. Tutto sembra avviato verso uno scontato lieto fine, che invece è ancora lontano. 

 

Urla e risvegli improvvisi nella notte, minano la psiche traumatizzata della donna, che arriva a dubitare anche del sincero amore di Sergio. 

 

Ma chi è davvero Sara? Una donna dall'animo devastato da un passato drammatico? Una spia al soldo dei terroristi che l'avevano rapita? Che prezzo ha dovuto pagare per salvarsi? 

 

È quello che cercano di scoprire i militari, durante l'interrogatorio dell'infermiera. E che ruolo ha avuto il maggiore Sergio Morelli nella vicenda? Possibile che sia stato manipolato diventando involontario complice delle sue macchinazioni? 

 

HOME

bc6e3568fd918da498f3f9bac335f32d9cc290ff

Critica

5f4680e5e0d6e145738003047e12933578b8e8ad
7bf2f6a5c075337c4a6ffd0511617610f20a96e6
a79ed1a4b0e6d4352a0261a75bd47faa64dcd381

Infiniti Mondi - Blog letterario

Penna d'oro - Blog letterario

Vcuc - Blog letterario

Inizio col dire che Il romanzo di Laura Gronchi per quanto riguarda lo stile, non mi ha lasciato indifferente. Meno soddisfatta sono rimasta in riferimento all’intreccio giallo, un po’ scontato. Piacevole invece l’ambientazione paesaggistica africana, sempre e comunque suggestiva da scegliere come location.

“Ossessione” di Laura Gronchi, è un romanzo dal titolo eloquente, un mix di vari generi che rendono la lettura avvincente e mai noiosa. È un vaso di Pandora dal quale fuoriescono ossessioni e demoniache presenze. Non temete non ci sono spiriti cattivi in questo romanzo, ma forse aveva ragione Hobbes nel dire: "Homo homini lupus (ogni uomo è lupo per l’altro uomo).”

Una trama che, per quanto articolata, non risulta affatto confusa: i tanti elementi si intrecciano perfettamente dando vita a scenari riconoscibili quanto attuali. La scrittura è molto scorrevole e permette al lettore di immergersi nelle scene visivamente. Tra le azioni militari, gli intrighi architettati dagli amanti respinti e la storia d’amore di Sergio e Sara – che procederà tra passione, incomprensioni e vicissitudini rocambolesche – l’autrice riesce a tenere il lettore incollato alla trama senza che le pagine si vedano scorrere.

©