©
L'iniziativa promossa dalla Pluriversum prende vita durante il primo lockdown. Una coppia alle prese con i primi attriti della convivenza è lo spunto per un racconto leggero e a tratti divertente, ideale per esorcizzare l'attimo di grande smarrimento creato dal Covid19.
Questo racconto, pubblicato inizialmente nella rubrica #io leggo pisano del quotidiano La Nazione, è stato successivamente incluso nell'antologia "Segui le tue parole" edita da CTL. Nasce di getto durante la prmavera 2020, e dà voce ai dubbi e alle incertezze in cui molti si saranno imbattuti agli albori della pandemia.
E' un luogo dove le parole sono protagoniste della forza espressiva del pensiero. Una raccolta di racconti di autori vari che parlano di amori, passione, donne, famiglia, avventura, fantasia e “immaginario” ma non solo. L'autrice partecipa con i seguenti racconti: Natale, San Valentino, Il Pescatore di Anime Sognanti, Vacanze.
Dopo dieci anni dall’ultima antologia della celebre serie dei “365 racconti”, torna un nuovo volume che raccoglie ben 365 opere – una per ogni giorno dell’anno – scritte da 365 autori diversi. Il tema scelto per questo attesissimo ritorno della serie “365” è stato il giallo, uno dei generi letterari più fortunati del momento, corroborato dalle altre sue varianti come il thriller e il noir.
Un viaggio attraverso mondi inesplorati e dimensioni parallele che si snoda, attraverso i racconti di vari autori, in numerose visioni, mescolando scienza, mito e fantasia.
In questa antologia abbiamo immaginato dei personaggi femminili della letteratura, del cinema, delle opere musicali, delle arti, ormai autonomi dai loro autori, che scalpitano, vivono di vita propria, reclamando libertà di parola e raccontano la loro versione, la loro verità.
Queste opere scelte dal concorso letterario “Come non uccidere l’amore” parlano infatti di amore e di tutte le sue sfumature. Racconti e poesie, che svelano quanto amore abbiamo da offrire e di quanto il nostro cuore ne
abbia bisogno.
©